Questa mattina ho visitato la Fondazione Opera Don Pippo Onlus di Forlì, che dal 1952 lavora per 𝐥’𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐢𝐥 𝐫𝐞𝐢𝐧𝐬𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀.
Tra i tanti servizi ed attività messi in campo dalla fondazione, anche 𝐝𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐏𝐞𝐭 𝐓𝐡𝐞𝐫𝐚𝐩𝐲.
🦮Il primo coinvolge direttamente gli ospiti della struttura, mentre il secondo, “𝐃𝐨𝐠-𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐢𝐧 𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐭𝐨”, si svolge da quest’estate presso la Pediatria dell’ospedale di Forlì: una volta a settimana i meravigliosi 𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐞𝐮𝐭𝐢 𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐭𝐭𝐫𝐨 𝐳𝐚𝐦𝐩𝐞 🐾Kao e Matilde (che vedete in foto) e il gatto Amilcare vengono accompagnati dalle psicologhe e dalla veterinaria per far visita ai piccoli pazienti ricoverati.
Entrambi i progetti hanno riscosso un grande successo e, come ho potuto toccare con mano oggi, sono un esempio pratico 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐥𝐚 𝐏𝐞𝐭 𝐭𝐡𝐞𝐫𝐚𝐩𝐲 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐚 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐡𝐢 𝐬𝐭𝐚 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐢𝐭𝐮𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚̀.
👉È per questo che, recentemente, con una risoluzione 𝐡𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐮𝐨𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐏𝐞𝐭 𝐓𝐡𝐞𝐫𝐚𝐩𝐲 𝐢𝐧 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐄𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚-𝐑𝐨𝐦𝐚𝐠𝐧𝐚, puntando sulla formazione ad hoc del personale.
Ringrazio la dott.ssa Katia Liverani, coordinatrice generale della Fondazione e le dott.sse Silvia Corvini e Giulia Grigi, responsabili dei progetti, per il graditissimo invito.
Osservare da vicino la realtà di chi ogni giorno è in prima linea per aiutare gli altri mi ha confermato 𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐡𝐞, 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢, 𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐞 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐭𝐚̀ 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐧𝐨 𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢.
#emiliaromagna #pettherapy #forlì #m5s